Bonus Natale: Dichiarazione aggiornata
Gentile Cliente,
alleghiamo alla presente il modulo aggiornato relativo alla Dichiarazione del Bonus Natale da consegnare ai dipendenti.
L'erogazione dell'indennità in busta paga non è automatica, il lavoratore è tenuto a presentare al datore di lavoro la dichiarazione, allegata alla presente comunicazione.
Lo studio a seguito della ricezione della dichiarazione in oggetto, provvederà ad effettuare i seguenti adempimenti:
- Verifica della correttezza del modulo consegnato;
- Verifica della sussistenza dei requisiti;
- Verifica di ulteriore documentazione presentata a supporto della richiesta (per esempio la certificazione unica nei casi di precedenti rapporti di lavoro dipendente svolti nel corso dell’anno 2024);
- Calcolo e riproporzionamento dell'effettivo importo da erogare per i dipendenti assunti in corso d'anno;
- Inserimento dell'importo a credito nell'F24;
- Eventuale recupero del bonus percepito, in sede di conguaglio di fine anno con la mensilità di dicembre 2024;
- Inserimento di tale importo nelle singole certificazioni uniche da trasmettere all'Agenzia delle Entrate;
- Inserimento di tale importo nella dichiarazione del modello 770;
Per le aziende che gestiscono mensilmente il rateo di 13ma in busta e per le quali non è pertanto prevista l'elaborazione del cedolino, al fine di rendere possibile l'erogazione del Bonus, verrà elaborato un cedolino ad hoc.
Nel considerare lo "spirito sociale" dell'iniziativa, lo studio, al solo scopo di coprire i costi per la gestione degli adempimenti sopra elencati, fatturerà l'importo di € 5 a cedolino.
Tale dichiarazione, debitamente compilata e firmata dal lavoratore, dovrà pervenire allo studio ENTRO IL 08/12/2024.
Qualora la dichiarazione non ci pervenga entro la data suindicata, non potremmo procedere all'erogazione del bonus.
Saluti